STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DI DIRITTO PROCESSUALE

(con le modifiche apportate in data 25 luglio 2011 e 21 novembre 2018)

 

 

Articolo 1

(1) Da coloro che hanno volontariamente adottato queste Regole, successivamente modificate dai membri nel quattordicesimo Congresso Internazionale dell’Associazione di Heidelberg (Germania) nel 2011, è istituita un’associazione conosciuta come Associazione Internazionale di Diritto Processuale, nel rispetto dei principi enunciati dal comitato organizzativo al quinto Congresso Internazionale tenutosi in Messico nel 1972.

(2) L’associazione è costituita come ente senza scopo di lucro secondo le leggi del Granducato di Lussemburgo (legge del 21 aprile 1928 sulle associazioni senza scopo di lucro e sugli enti che svolgono un’attività pubblica).

(3) L’associazione è costituita per un tempo illimitato.

 

Articolo 2

L’obiettivo dell’Associazione  (in applicazione dell’art. 2 della legge di modifica delle disposizioni del 21 aprile 1928 sulle associazioni e fondazioni senza scopo di lucro) è promuovere lo sviluppo dello studio del diritto processuale, incoraggiando la collaborazione tra avvocati ed accademici di Stati differenti e lo scambio di informazioni su fonti, pubblicazioni, professione e giudizi. Si vuole inoltre concorrere, assieme ad altri esperti in materia giuridica, alla promozione degli studi processuali in istituti di ricerca di carattere nazionale ed internazionale.

 

Articolo 3

Per raggiungere questi obiettivi, l'Associazione in particolare:

(a) Organizza congressi mondiali e seminari accademici internazionali, decide dove debbano essere tenuti ed indica i temi di discussione. I congressi mondiali saranno tenuti almeno ogni quattro anni ed i seminari accademici almeno ogni due. Con lo scopo di perseguire la missione dell'Associazione, saranno promulgate, tanto per i congressi quanto per i seminari accademici, linee guida che esprimano le condizioni da rispettare durante questi eventi.

(b) Coopera con associazioni nazionali ed internazionali di diritto processuale con lo scopo di fare progredire lo studio della legge e della procedura.

(c) Fornisce un bollettino informativo riguardante le attività della Associazione, una rivista internazionale ed ogni altra pubblicazione autorizzata dal Consiglio in linea con ulteriori obiettivi dell'Associazione, compresi i documenti presentati ai congressi mondiali ed ai seminari accademici internazionali.

(d) Tiene un sito web ed usa altri media sociali così da conseguire nel modo migliore i fini della Associazione.

(e) Intraprende altre attività coerenti con il perseguimento dei fini dell'Associazione.

Articolo 4

(1) L'Associazione è composta da membri individuali scelti dal Presidium. Con lo scopo di assicurare i più alti livelli di rappresentanza internazionale, il numero dei membri può essere aumentato dal Presidium, ma non in misura superiore al trenta per cento in più rispetto al numero precedente. Il Consiglio può nominare membri onorari tra i più illustri giuristi in ognuna delle differenti branche dei sistemi legali. Nei congressi mondiali questi poteri sono delegati al Presidium, in attesa di conferma da parte del Consiglio.

(2) Inoltre, ogni membro individuale può proporre candidati attraverso la trasmissione dei loro curricula vitae al Segretariato Generale della Associazione.

(3) Il numero minimo di membri dell’Associazione è tre.

 

Articolo 5

(1) Sono organi dell'Associazione:

(a) Una assemblea generale dei membri;

(b) Il Consiglio;

(c) Il Presidente;

(d) Il Segretariato Generale;

(e) Quattro Vice-Presidenti.

(2) Il Presidente, i quattro Vice-Presidenti ed il Segretariato Generale compongono il Presidium.

(3) I membri del Presidium sono eletti al fine di ricoprire uno degli uffici sopra elencati per un periodo di quattro anni, immediatamente rinnovabile per un ulteriore mandato nella medesima posizione. Il ruolo di Tesoriere dell’Associazione è svolto da un membro del Presidium.

(4) I membri del Consiglio sono eletti per un periodo di quattro anni, immediatamente rinnovabile per due ulteriori mandati.

(5) Il Presidente, finché ricopre tale carica all'interno dell'Associazione, non può assumere il ruolo di presidente di un'altra associazione nazionale o regionale di diritto processuale.

 

Articolo 6

(1) Un'assemblea generale dei membri è convocata dal Presidente in occasione dei Congressi Mondiali. L'assemblea generale elegge il Consiglio e può adottare e modificare queste Regole nel rispetto delle raccomandazioni del Consiglio e su iniziativa del Presidium. In situazioni di emergenza, il Presidente, con il consenso del Presidium e del Consiglio, può stabilire che i membri dell’Assemblea Generale adottino deliberazioni esprimendo il proprio voto in forma elettronica. Le deliberazioni così adottate dovranno poi essere ratificate dall’Assemblea Generale in occasione della riunione immediatamente successiva.

(2) L’invito a partecipare all’Assemblea Generale deve essere formulato almeno 21 giorni prima della data fissata per l’Assemblea; l’invito deve contenere un ordine del giorno. L’invito è inviato mediante posta ordinaria o posta elettronica.

(3) Le decisioni dell’Assemblea Generale sono adottate a maggioranza dei voti. Non sono ammessi voti per procura o per delega.

(4) Il verbale dell’Assemblea Generale è redatto dal Segretario Generale Esecutivo ed è sottoscritto da chi presiede l’Assemblea. Il verbale deve indicare il numero dei partecipanti all’Assemblea Generale.

(5) Un’Assemblea Generale straordinaria può essere convocata dal Presidente in applicazione dell’Articolo 15.

 

Articolo 7

(1) Il Consiglio è composto dal Presidium, dai membri onorari e dagli altri membri scelti da diversi Paesi in modo da assicurare rappresentanza alle varie famiglie del sistema legale. Il numero totale dei membri del Consiglio non può essere superiore a venticinque, con esclusione dei membri onorari e del Presidium. Il Consiglio ha il potere di valutare l'organizzazione e le attività scientifiche della Associazione, di eleggere il Presidente, i tre Vice-Presidenti, il Segretariato Generale ed i membri onorari, e di fare raccomandazioni in ordine all'organizzazione dei congressi mondiali e dei seminari accademici internazionali, come descritto dall'Articolo 3 (a).

(2) Il Consiglio si riunisce ai congressi mondiali ed ai seminari accademici internazionali.

(3) Il quorum da raggiungere perché il Consiglio possa considerarsi riunito è pari ad otto membri. Le decisioni sono prese a maggioranza dei voti. Se la votazione si conclude in parità, il voto del Presidente è decisivo. I membri onorari non contano ai fini del calcolo del quorum. Il Presidente può sottoporre le delibere del Consiglio al voto elettronico o via posta dei membri del Consiglio stesso. Votare in forza di procura o delega non è permesso.

 

Articolo 8

Il Presidente è il rappresentante dell'Associazione in ogni sua relazione esterna e dà efficacia alle decisioni dell'assemblea generale e del Consiglio. È compito del Presidente mantenere i contatti con le associazioni nazionali ed internazionali aventi il medesimo oggetto dell'Associazione. Il Presidente convoca le riunioni del Consiglio ed, in caso di emergenza, può adottare, previa consenso del Presidium, misure appropriate, soggette alla ratifica da parte del Consiglio alla sua riunione successiva. Il Presidente rimane in carica fino alla conclusione dei congressi successivi alla elezione presidenziale, ovvero fino al termine per il quale era stato eletto in caso questo non si estenda alla conclusione dei congressi.

 

Articolo 9

(1) Il Segretariato Generale è nominato dal Consiglio. Esso comprende un massimo di quattro membri, uno di questi è designato quale Dirigente del Segretariato Generale ed un altro quale Tesoriere dell’Associazione.

(2) Il Segretariato Generale collabora con il Presidente nel perseguire le funzioni dell’ufficio. Esso sostituisce il Presidente in caso di incapacità. Se l’incapacità dura più di sei mesi, il Segretariato Generale convocherà il Consiglio con l’intenzione di sostituire il Presidente.

(3) Il Segretariato Generale rimane in carica fino alla conclusione dei congressi successivi alla sua nomina.

 

Articolo 10

(1) La sede dell’Associazione è Lussemburgo, 4 Rue Alphonse Weicker, L-2721 Lussemburgo.

(2) L’Associazione è apartitica e indipendente.

(3) L’Associazione persegue esclusivamente finalità benefiche e senza fini di lucro, nel significato fatto proprio dalla legge di modifica delle disposizioni del 21 aprile 1928 sulle associazioni e fondazioni senza scopo di lucro. L’Associazione non persegue fini economici e beneficia dello statuto fiscale degli enti di beneficienza in applicazione degli artt. 159 e 161 del Codice fiscale del Lussemburgo.

 

Articolo 11

Le lingue ufficiali dell’Associazione sono l’inglese, il francese, il tedesco, l’italiano e lo spagnolo.

 

Articolo 12

(1) I fondi dell’Associazione comprendono le quote di partecipazione dei membri ed i doni delle organizzazioni, nazionali ed internazionali, o dei privati. L’ammontare delle quote è fissato dal Consiglio e approvato dall’Assemblea Generale.

(2) I conti correnti della Associazione sono tenuti presso la ‘Spurkees Lussembourg’ e sono amministrati e gestiti dal Tesoriere.

(3) Le risorse finanziarie della Associazione possono essere utilizzate solo per gli scopi individuati da questo Statuto.

(4) Su proposta del Presidium, l’Assemblea Generale nomina due membri della Associazione incaricati per un periodo di quattro anni di verificare che il Tesoriere abbia gestito correttamente i conti dell’Associazione. Annualmente, la contabilità dell’Associazione è sottoposta a revisione e il risultato della revisione è comunicato al Presidium e al Consiglio, come pure all’Assemblea Generale in occasione del Congresso Mondiale dell’Associazione. 

(5) L’anno finanziario coincide con l’anno solare.

 

Articolo 13

(1) L'Associazione presenta tre categorie di membri che si differenziano sulla base dei loro diritti e delle loro responsabilità, come stabilito in questo statuto:

1.i membri onorari

2.i membri benefattori

3.i membri ordinari.

(2) I membri, onorari, benefattori ed ordinari, godono di tutti i diritti legati allo status di membro dell'Associazione. I membri onorari sono esonerati dal pagamento di quote.

 

Articolo 14.

(1)  Lo status di membro ordinario dell'Associazione può cessare per morte, recesso o esclusione, oppure in caso di fallimento.

 (2) Ogni membro può abbandonare la Associazione alla fine dell’anno finanziario, dandone comunicazione scritta al Segretario Generale Esecutivo almeno un mese prima della fine dell’anno finanziario.

(3) L’esclusione di un membro della Associazione può essere deliberata dal Presidium in presenza di una causa di particolare gravità. In particolare, una causa di questa natura sussiste quando sia stato omesso il pagamento della quota dovuta alla Associazione, nonostante due solleciti, l’ultimo dei quali contenente l’avvertimento della possibile esclusione del membro. L’esclusione è deliberata dal Presidium a maggioranza dei voti.

 (4) Il membro investito dal provvedimento può, prima di essere escluso, fare ricorso dinanzi al Consiglio.

 

Articolo 15

(1) Lo scioglimento dell’Associazione può essere deliberato esclusivamente da una Assemblea Generale straordinaria, con la partecipazione di una maggioranza di almeno due terzi dei membri dell’Associazione.

(2) L’invito a partecipare all’Assemblea Generale straordinaria di cui alla sezione (1) deve essere inviato a ciascun membro almeno ventuno giorni prima della data fissata per l’Assemblea. L’Assemblea Generale straordinaria deve essere stata indetta specificamente allo scopo di deliberare lo scioglimento dell’Associazione. L’invito a partecipare rivolto ai membri deve indicare espressamente tale scopo.

(3) Disposto lo scioglimento dell’Associazione, il suo patrimonio sarà devoluto alla Università del Lussemburgo per essere utilizzato per ricerche nell’ambito del diritto processuale comparato e per lo svolgimento esclusivo e diretto di attività soggette ad agevolazioni fiscali.

 

Articolo 16

I membri fondatori dell’Associazione sono:

Prof. Dott. Loïc Cadiet (cittadino francese)

Prof. Dott. Fernando Gascón Inchausti (cittadino spagnolo)

Prof. Dott. Burkhard Hess (cittadino tedesco)

Vai all'inizio della pagina
Este sitio utiliza una única cookie de tipo técnico denominada @iapl.org y permite almacenar un identificador único por sesión a través del que es posible vincular datos necesarios para posibilitar la navegación en curso. [Más info+]

Copyright © 2017 - 2020. All rights reserved.

Privacy Policy / Política de privacidad y aviso legal